Finiscono le feste, le abbuffate, le riunioni di famiglia (meno male, dirà qualcuno) e arriva gennaio.
È il momento dell’anno in cui fai un bilancio dell’anno appena trascorso e inizi a pensare ai progetti per l’anno che verrà: i famosi buoni propositi.
Ma spesso è anche il periodo in cui riemergono quei problemi che ti porti dietro da tempo e che vorresti affrontare con uno psicologo. Eppure, per un motivo o per l’altro, hai sempre rimandato: il lavoro, gli impegni, gli imprevisti…
“E poi chissà quanto ci metterò a risolvere questo problema!”
Con una seduta di Terapia a Seduta Singola a gennaio, potresti scoprire che serve molto meno tempo di quanto immagini.
Perché andare dallo psicologo?
Le ragioni possono essere tante, ma questi sono i problemi che affronto più spesso:
1. Ansia
La costante paura che accada qualcosa di spiacevole può portarti a evitare persone, situazioni o addirittura a chiuderti in casa, oppure a soffrire di attacchi di panico. Magari durante le feste sei riuscito a cavartela, ma ora temi che quella paura torni a limitarti.
2. Problemi relazionali
La complicità che c’era all’inizio della tua relazione sembra un lontano ricordo. Oggi c’è più distanza, litigi frequenti e pochi momenti piacevoli. A volte, i problemi riguardano il sesso o c’è persino una terza persona di mezzo.
3. Senso di vuoto
Ti manca qualcosa, ma non sai cosa. È una sensazione di noia profonda che non riesci a scrollarti di dosso. Ci hai pensato spesso durante le feste, ma non trovare risposte ti ha lasciato un senso di frustrazione.
4. Lutti recenti
La mancanza di una persona cara si è fatta sentire ancora di più durante le feste. Il dolore è amplificato e vorresti trovare un po’ di sollievo.
La Terapia a Seduta Singola: una soluzione concreta
Non serve un lungo percorso per iniziare a stare meglio. La Terapia a Seduta Singola è un metodo di Terapia Breve che si concentra su risultati immediati.
Come funziona?
- Identifichiamo insieme un problema specifico e un obiettivo concreto.
- Lavoriamo per raggiungere quell’obiettivo durante la seduta.
- Ti fornisco strumenti pratici da utilizzare per continuare il lavoro a casa.
Nel 50% dei casi, una sola seduta è sufficiente per sentirsi meglio e fare il primo passo verso il cambiamento desiderato.
E se una seduta non basta?
Ogni incontro è completo in sé e non ti obbliga a intraprendere un lungo percorso. Potrai decidere di tornare dopo 1-2 settimane o di aggiornarmi telefonicamente o via WhatsApp, per vedere come stai.
In ogni caso, la porta è sempre aperta.
Non rimandare ancora il tuo benessere
Perché aspettare l’inizio del mese o della settimana per iniziare a stare meglio? Puoi farlo oggi.
Vuoi sapere se una seduta può fare al caso tuo?
Clicca qui sotto e inviami un messaggio su WhatsApp (ne trovi uno PRONTO DA INVIARE).
Ti risponderò al più presto!